CONVEGNO "L'EDILIZIA A BASSO CONSUMO ENERGETICO"
Home / Iniziative ed eventi / Convegno “L’edilizia a basso consumo energetico”
Nel 2011 l’associazione di professionisti “Civitas Pro” di Giussano organizza un convegno sul tema del risparmio energetico in edilizia, al quale fummo chiamati a partecipare presentando la nostra esperienza in merito: riuscimmo a chiedere ed avere per l’occasione il patrocinio dell’agenzia CasaClima di Bolzano e Regione Lombardia mettendo a confronto i diversi sistemi di certificazione energetica degli edifici.
Nel 2012 Civitas Pro organizzò un ciclo di convegni in due serate in cui partecipammo presentando alcune riflessioni su quelle che sono le aspettative che oggi spingono molti committenti a voler costruire o sopralzare il proprio edificio adottando il legno come materiale principale nella struttura portante, e se, e come, tale requisito strutturale, può soddisfare tramite le proprie prestazioni, le esigenze corrispondenti.
Furono individuate, grazie anche al contributo della platea, principalmente sei punti chiave a livello di aspettative, o esigenze, alla base di una tale richiesta di requisito:
a) Minor costo.
b) Tempi di realizzazione più veloci
c) Costi e tempi certi.
d) Maggiore prestazione energetica dell’involucro
e) Costruzione in “bioarchitettura”
f) Fenomeno di tendenza.
Dopo, quindi , una carrellata veloce di alcuni esempi ed esperienze di costruzioni da noi affrontate ritenute sintomatiche sia per tipologia che per periodo di costruzione, e che rappresentano un po’ per noi l’evoluzione negli ultimi quindici anni di quello che l’edilizia comune ha saputo intraprendere e in alcuni casi, sperimentare, per migliorare l’efficientamento energetico dei propri prodotti, abbiamo tratto delle conclusioni su se e quando le prestazioni di una struttura in legno possa meglio soddisfare la corrispondente esigenza rispetto ad un edificio con struttura portante in laterizio o in cemento armato, stimolando così un dibattito aperto.
Non voglio qui entrare nel merito di quelle che sono, nel dettaglio, in base all’esperienza ed all’approfondimento tecnico maturato ad oggi , le nostre conclusioni, lasciandoVi comunque se lo desiderate, la possibilità di interpellarci.
Qualora infatti vi accingiate a costruire o ristrutturare il Vostro edificio ed avete dei dubbi circa la scelte costruttive migliori per Voi, saremmo lieti, anche con un eventuale confronto con il Vostro tecnico, di poterVi, ove possibile, aiutarVi.
Vi dico solo, in estrema sintesi, che costruire è una cosa seria, ed è importante, qualsiasi scelta si operi, mettere al centro del processo un “tavolo tecnico” proporzionato e costituito da persone serie che sappiano interpretare e soddisfare al meglio le Vostre esigenze.
In questo modo cadranno probabilmente “falsi miti” o facili promesse spesso propinate più che da tecnici, da abili commerciali.
Mi preme, invece, in questa sede, rappresentare quegli esempi di costruzioni di cui parlavo sopra, che abbiamo avuto l’onore ed il piacere di esporre durante questa lodevole iniziativa.