LA NOSTRA ATTIVITÀ

Home / Cosa facciamo / La nostra attività

Più che tante parole, qui valgono soprattutto le immagini, dove vengono rappresentate alcuni momenti di “vita nei cantieri” oltre alle realizzazioni, alcune progettate da noi, molte su commessa, altre ancora sviluppate su nostra iniziativa immobiliare.

Abbiamo voluto e creato questo sito internet, in modo da rendere eloquente come da noi passione, esperienza, competenze, spirito di ricerca ed innovazione, si intreccino tra di loro mettendosi al servizio dei nostri clienti, siano essi privati, professionisti, od operatori immobiliari.

Il settore dell’edilizia, dal 2008 ad oggi ha e sta ancora attraversando un periodo di forte cambiamento sulla spinta dell’innovazione legislativa che ha coinvolto il settore a trecentosessanta gradi: dalla l.r. n. 12\2005 in materia urbanistica, al d.lgs 81\2008 Testo Unico su salute e sicurezza sul lavoro passando attraverso il d.lgs 115\2008 relativo all’efficientamento energetico degli edifici.

Ed è in particolare su quest’ultimo tema, il risparmio energetico in edilizia, che nell’immediato futuro ci vedrà impegnati a raccogliere nuove ed avvincenti sfide alle quali siamo già oggi chiamati a rispondere:

È del 04-06-2013 infatti il D.L. n. 63 che in recepimento della direttiva 2010\31\UE ci stimolerà a progettare e realizzare edifici ad Energia Quasi Zero entro il 2021!

È su questo fronte, quindi, che dobbiamo principalmente cercare di innovare, ma la sfida non ci spaventa, anzi…. È da anni, e oggi lo possiamo dire con una certa soddisfazione, che abbiamo cercato di concentrarci su questo aspetto, facendo bene il ns. mestiere, anche insieme ai tanti tecnici e clienti che di volta in volta abbiamo incontrato sul nostro cammino, anche loro sensibili al problema del risparmio energetico in edilizia, imparando da loro e insieme a loro quelle che sarebbero le soluzioni tecniche ed economiche migliori nel rispetto delle esigenze del cliente, anticipando, a volte, la stessa normativa.

Significativa, in tal senso, è stata la costruzione della nostra sede, certificata da casaclima in classe A+, già su un progetto concepito nel 2007 (il Cened ancora non esisteva…), probabilmente primo progetto fuori dalla provincia di Bolzano esaminato dal dott. Ulrich Klammsteiner.

…ma non solo…

Vi invito a visitare all’interno della sezione “iniziative ed Eventi”, la carrellata di edifici realizzati, esposti in occasione di un convegno organizzato a Giussano nel 2012, che rappresentano un po’ l’evoluzione della nostra esperienza in merito al risparmio energetico ad oggi e che ci ha visti, ultimamente, sviluppare ulteriori iniziative ed esperienze anche nel campo di edifici a struttura prefabbricata in legno, sia a telaio, nel caso di sopralzo che in x-lam, con relative finiture “a secco”….

E la sfida continua!